Messa di Precetto Pasquale per l'Arma dei Carabinieri di Ravenna

La Santa Pasqua. La Pentecoste. Domenica delle Palme. La Santissima Trinità. Tutte le feste di precetto sono solennità ed hanno precedenza sulla liturgia della domenica (nel caso caschino in questo giorno). Solo le domeniche di Avvento, Quaresima e del Tempo di Pasqua hanno precedenza su queste solennità. In passato, le feste di precetto.. Ne consegue che oggi in Italia, per disposizione della Sede Apostolica le feste di precetto sono: Immacolata Concezione, Natale, Maria SS. Madre di Dio (1 gennaio), Epifania, Assunzione e Tutti i Santi, celebrando ancora di domenica l'Ascensione e il Corpus Domini. Le altre feste soppresse, cioè san Giuseppe e i santi Apostoli Pietro e Paolo.


In Duomo la messa di Precetto Pasquale delle forze armate

In Duomo la messa di Precetto Pasquale delle forze armate


Chiesa d'Inghilterra

Chiesa d'Inghilterra "La domenica non sarà più festa di precetto" ilGiornale.it


In Duomo la messa di Precetto Pasquale delle forze armate

In Duomo la messa di Precetto Pasquale delle forze armate


Verdura e frutta del mese di Gennaio Le Buone Abitudini Despar

Verdura e frutta del mese di Gennaio Le Buone Abitudini Despar


In Duomo la messa di Precetto Pasquale delle forze armate

In Duomo la messa di Precetto Pasquale delle forze armate


PRECETTO PASQUALE 2018 Questura di Ragusa Polizia di Stato

PRECETTO PASQUALE 2018 Questura di Ragusa Polizia di Stato


Santo Stefano, perché si festeggia il 26 dicembre? La storia, la tradizione e il motivo per cui

Santo Stefano, perché si festeggia il 26 dicembre? La storia, la tradizione e il motivo per cui


Il Precetto Pasquale torna nello stabilimento di Taranto IT

Il Precetto Pasquale torna nello stabilimento di Taranto IT


Roma, Basilica di San Vitale, Celebrazione S. Messa e Precetto pasquale con il Cardinale Pietro

Roma, Basilica di San Vitale, Celebrazione S. Messa e Precetto pasquale con il Cardinale Pietro


Il Precetto Pasquale torna nello stabilimento di Taranto IT

Il Precetto Pasquale torna nello stabilimento di Taranto IT


Precetto Pasquale, messa per interforze Telegranducato di Toscana

Precetto Pasquale, messa per interforze Telegranducato di Toscana


Roma, Basilica di San Vitale, Celebrazione S. Messa e Precetto pasquale con il Cardinale Pietro

Roma, Basilica di San Vitale, Celebrazione S. Messa e Precetto pasquale con il Cardinale Pietro


Ognissanti o

Ognissanti o "Tutti i Santi" le origini storiche di questa Festa e la sua istituzione in Italia


locandina precetto Diocesi di Ragusa

locandina precetto Diocesi di Ragusa


Oggi, 2 Novembre 2022, è la Commemorazione dei fedeli defunti. Significato e Preghiera

Oggi, 2 Novembre 2022, è la Commemorazione dei fedeli defunti. Significato e Preghiera


Roma, Basilica di San Vitale, Celebrazione S. Messa e Precetto pasquale con il Cardinale Pietro

Roma, Basilica di San Vitale, Celebrazione S. Messa e Precetto pasquale con il Cardinale Pietro


Tutti i Santi Solennità del giorno, 1 Novembre. Festa e Preghiera

Tutti i Santi Solennità del giorno, 1 Novembre. Festa e Preghiera


Il Santo di oggi 1 Gennaio 2021 Maria Santissima, Madre di Dio. Festa e Preghiera

Il Santo di oggi 1 Gennaio 2021 Maria Santissima, Madre di Dio. Festa e Preghiera


ABRUZZO E MOLISE Festa del Volto Santo e Precetto Pasquale della Delegazione di Abruzzo e

ABRUZZO E MOLISE Festa del Volto Santo e Precetto Pasquale della Delegazione di Abruzzo e


Quali sono le «feste di precetto»?

Quali sono le «feste di precetto»?

Il 1º gennaio è nei paesi cristiani una festa religiosa di precetto. Liturgicamente si celebra Solennità della Madre di Dio (Calendario romano generale), la Circoncisione di Gesù (rito ambrosiano e Messa tridentina). Nella notte di passaggio tra il 31 dicembre e il 1º gennaio si festeggia con il veglione di Capodanno.. Il 1º gennaio è una festa cattolica di precetto, e come tale riconosciuta anche agli effetti civili, ma ha anche una natura esclusivamente civile in quanto Capodanno. Analogamente, le feste del 26 dicembre (S. Stefano) e del lunedì di Pasqua hanno una natura semi-religiosa, in quanto istituite nel 1949 dallo Stato italiano per prolungare le.